Sartigliedda – Per i bambini cinque stelle in un’edizione emozionante e sfortunata

Per la Sartigliedda un 2025 ricco di emozioni e di sfortuna. I mini cavalieri concludono con un bottino di cinque stelle, una in più rispetto alla scorsa edizione, regalando emozioni e spettacolo a grandi e piccoli, ma la pioggia ha impedito di portare a compimento la manifestazione.

Su Componidoreddu Giulia Atzei, in sella a Montepulciano, ha aperto le discese con una corsa bella e veloce, ma senza riuscire a centrare il bersaglio. Anche nel secondo tentativo, con su stoccu, la fortuna non è stata dalla sua parte. Non è andata meglio alle sue compagne di pariglia, Laura Firinu e Camilla Daga, che nonostante le ottime corse non sono riuscite a infilare la stella.

Il primo successo è arrivato con Francesco Tumbarello in sella a Pasquale, che ha aperto la serie di centri. Lorenzo Scanu ha conquistato la seconda stella alla dodicesima discesa, seguito da Brian Frogheri che ha ottenuto la terza. La quarta è stata merito di Ginevra Atzei, mentre Gabriele Piras, in sella a Silanesu, ha sigillato la giornata con la quinta stella grazie a una magnifica discesa.

In totale, si sono svolte 24 discese, comprese quelle della pariglia di Su Componidoreddu con su stoccu. La Sartigliedda ha riproposto i rituali della Sartiglia dei grandi, con la vestizione in piazza Roma, l’incrocio delle spade tra Su Componidoreddu e su segundu, la benedizione con sa pippia e maiu e, soprattutto, la spettacolare remada. Giulia Atzei ha percorso la via Duomo sdraiata sul suo destriero, benedicendo la folla in un momento carico di emozione.

Dopo la corsa alla stella, un improvviso acquazzone ha costretto gli organizzatori a modificare il programma. Il pubblico ha abbandonato le tribune e il percorso e gli organizzatori hanno rinunciato alla tradizionale battaglia dei coriandoli e alla corsa delle pariglie.

Condividi:

Sponsor della Sartiglia: